Il Sulcis-Iglesiente è una regione storico-geografica della Sardegna sud-occidentale. Essa comprende due subregioni principali: il Sulcis e l'Iglesiente.
Geografia:
Territorio: Caratterizzato da coste frastagliate, montagne (come il Monte Linas e le montagne del Sulcis), pianure e colline.
Clima: Mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti e piovosi.
Idrografia: Numerosi corsi d'acqua a carattere torrentizio.
Storia:
Periodo nuragico: Presenza di numerosi nuraghi e resti di insediamenti.
Periodo fenicio-punico: Fondazione di importanti città costiere come Sulci (Sant'Antioco) e Caralis (Cagliari), anche se quest'ultima si trova al di fuori del Sulcis-Iglesiente stretto.
Periodo romano: Sviluppo dell'attività mineraria e agricola.